Simona Rosati Composer

“La musica comincia dove finisce il potere delle parole”

Richard Wagner

Simona

Rosati

Composer

“La musica comincia dove finisce il potere delle parole”

Richard Wagner

Simona Rosati

Il mio incontro con la musica è avvenuto per caso all’età di 6 anni, quando i miei genitori mi iscrissero ad un corso di pianoforte. La vera svolta avvenne solo qualche anno più tardi quando, frequentando una scuola media ad indirizzo musicale con il Maestro M. Bergamini, iniziai a suonare con i miei compagni di classe.

Proseguii lo studio del pianoforte privatamente, con Maestro Alberto Casavecchia ed il Maestro Gaetano Stella.

Dopo il liceo mi iscrissi al corso “Composizione per musica da film” al Saint Luis College of Music con il Maestro Gianluca Podio ed il Maestro Ferdinando Nazzaro. Con il Maestro Luca Spagnoletti seguii il corso di Hard Disk Recording.

Proseguii gli studi accademici in “Composizione” prima al conservatorio O. Respighi di Latina con il Maestro Alberto Meoli e poi al conservatorio di S.Cecilia a Roma dove ho conseguito il diploma di II livello in “Composizione” con il Maestro Alessandro Cusatelli.

Simona Rosati

Il mio incontro con la musica è avvenuto per caso all’età di 6 anni, quando i miei genitori mi iscrissero ad un corso di pianoforte. La vera svolta avvenne solo qualche anno più tardi quando, frequentando una scuola media ad indirizzo musicale con il Maestro M. Bergamini, iniziai a suonare con i miei compagni di classe.

Proseguii lo studio del pianoforte privatamente, con Maestro Alberto Casavecchia ed il Maestro Gaetano Stella.

Dopo il liceo mi iscrissi al corso “Composizione per musica da film” al Saint Luis College of Music con il Maestro Gianluca Podio ed il Maestro Ferdinando Nazzaro. Con il Maestro Luca Spagnoletti seguii il corso di Hard Disk Recording.

Proseguii gli studi accademici in “Composizione” prima al conservatorio O. Respighi di Latina con il Maestro Alberto Meoli e poi al conservatorio di S.Cecilia a Roma dove ho conseguito il diploma di II livello in “Composizione” con il Maestro Alessandro Cusatelli.

Premi e Riconoscimenti

  • Diploma accademico di II livello in “Composizione” con votazione 110/110 e Lode AA 2015/16
  • Vincitrice della borsa di studio UNCLA come miglior diplomata in “Composizione” per il conservatorio S. Cecilia di Roma nell’AA 2015/16
  • Arrangiamenti per il brano “Pur ti miro” dell'”incoronazione di Poppea” di C.Monteverdi per il festival “Mille anni di canzoni d’amore” riconosciuto dalla SIAE come “nuovo elaborato personale” eseguito nella stagione concertistica 2013/14 della città dell’Aquila.
  • Esecuzione di propri brani al festival “Le forme del suono” della città di latina (2012)
  • Collaborazioni, arrangiamenti ed esecuzione di brani originali per tastiera e musica elettronica con gruppi partecipanti al concorso “Emergenza Rock” di Roma (2011)
  • Diploma in “Composizione e musica da film” con votazione 9,50 presso il Saint Luis College of Music (2011)
  • Attestato al corso di direzione d’orchestra con la Filarmonica di Lviv (Ucraina)  nell’anno 2010 con il Maestro Ferdinando Nazzaro
  • Direttore d’orchestra per l’esecuzione dei propri brani originali presso l’Accademia Filarmonica Romana
  • Concerti in qualità di pianista presso L’A.I.D.A Roma
  • VI classificata al VII concorso nazionale “G.Visconti” di Roma nella categoria A (2000)
  • II classificata al concorso “A.Toscanini” di Roma nella categoria C (2000)
  • II classificata al concorso “A.Toscanini” di Roma nella categoria A (1999)

I miei brani

Vuoi ascoltare uno dei miei brani per intero o ne vuoi la partitura per farne un esecuzione?

Musicisti
  • Corno inglese: M. Marco Corsini
  • Pianoforte: M. Andrea Calvani
  • Violino: M. Corrado Stocchi
  • Viola: Sara Tiburzi
  • Violoncello: M. Sonia Romano
  • Contrabbasso: M. Alessandro Ceccangeli
  • Direttore: M. Michele Biki Panitti
  • Fonico: M. Giovanni Illuminati

 

Musicisti
  • Flauto in DO: M. Alessandra Finocchioni
  • Corno francese: M. Fabrizio Rosati
  • Pianoforte: M. Andrea Calvani
  • Violino: M. Corrado Stocchi
  • Viola: M. Sara Tiburzi
  • Violoncello: M. Sonia Romano
  • Contrabasso: M. Alessandro Ceccangeli
  • Direttore: M. Michele Biki Panitti
  • Fonico: Giovanni Illuminati
Musicisti
  • Flauto in DO: M. Alessandra Finocchioni
  • Violino: M. Corrado Stocchi
  • Viola: M. Sara Tiburzi
  • Violoncello: M. Sonia Romano
  • Direttore: M. Michele Biki Panitti
  • Fonico: M. Giovanni Illuminati
Musicisti
  • Flauto in Do: M. Alessandra Finocchioni
  • Clarinetto in Sib: M. Margherita Ramirez
  • Pianoforte: M. Andrea Calvani
  • Violino: M. Corrado Stocchi
  • Viola: M. Sara Tiburzi
  • Violoncello: M. Sonia Romano
  • Direttore: M. Michele Biki Panitti
  • Fonico: M. Giovanni Illuminati
Musicisti
  • Pianoforte: M. Simona Rosati
Musicisti
  • Pianoforte: M. Simona Rosati
  • Violino: M. Luca Cireddu
Musicisti
  • Compositore: M. Simona Rosati
Musicisti
  • Compositore: M. Simona Rosati

Materie di studio

Corso di composizione principale

Finalizzato allo studio di tutte le tecniche di composizione e orchestrazione con finalità lavorative e preparazione di esami in conservatorio.

Corso di musica applicata

Finalizzato alla composizione di musica per film, spot, teatro, etc. Utilizzo di software di scrittura musicale e sequencer.

Corso di arrangiamento

Finalizzato alla scrittura di brani inediti, di canzoni o brani solo strumentali sia inediti che cover.

Lezioni di recupero

Per studenti di liceo musicale nelle materie di indirizzo: teoria, analisi e composizione, tecnologie musicali, storia della musica, pianoforte complementare.

Corso di pianoforte classico e moderno

Per adulti e bambini a partire dai 7 anni.

Contattami per informazioni

Zona Boccea

00167, Roma – Italia

New Field

14 + 8 =